Generic filters
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in excerpt

Donati due maxi peluche alla pediatria del Sant’Andrea della Spezia

Sono stati consegnati ai bambini del reparto pediatrico dell’ospedale Sant’Andrea due maxi peluche provenienti dall’Ipercoop Le Terrazze della Spezia. I pupazzi erano stati inviati da un fornitore al punto vendita durante una recente promozione e sono stati poi posizionati nei magazzini per qualche mese, in attesa della giusta sistemazione.
L’occasione perfetta è arrivata grazie a Elisa Fazio, capo reparto dell’ipermercato e volontaria dell’associazione Real Flavor, che si occupa di organizzare eventi di raccolta fondi per aiutare i bambini con gravi patologie. In occasione del martedì grasso, l’associazione ha organizzato lo spettacolo “Elisa e le Cantafavole” nel reparto pediatria del Sant’Andrea e, dopo l’intrattenimento svolto dalle animatrici con musica, costumi di carnevale e la lettura di favole a tema, i due peluche sono stati consegnati a due piccoli pazienti di 4 e 10 anni.
I bambini sono rimasti piacevolmente stupiti dalla “grande” sorpresa, dovuta soprattutto alla considerevole dimensione dei giocattoli e il primo momento di timidezza è stato subito sostituito da tanti sorrisi e felicità.
Anche la Dottoressa Maria Franca Corona, Primaria in pediatria e neonatologia dell’Ospedale Sant’Andrea della Spezia, ha accolto calorosamente l’iniziativa.
“Con un piccolo gesto – racconta Elisa Fazio – abbiamo reso felici tanti bambini che ne hanno bisogno. I negozi della grande distribuzione, come gli ipermercati di Coop Liguria, ricevono tanti omaggi dai fornitori, che a volte vanno sprecati. Nella vita frenetica di tutti i giorni non dobbiamo dimenticarci della possibilità di dedicare del tempo ai bambini ricoverati nei reparti pediatrici degli ospedali perché, con piccoli gesti come questo, possiamo far tornare loro il sorriso. E in più fare del bene migliora anche noi stessi”.

7

2 milioni di euro

di retribuzione aggiuntiva pagata ai lavoratori grazie alla contrattazione aziendale

87% di lavoratori assunti

con contratti a tempo indeterminato

65.000 ore

di formazione erogate ogni anno

660 lavoratori

che possono autogestire il proprio orario con forme innovative di organizzazione del lavoro
2

1.300 laboratori gratuiti

proposti ogni anno alle scuole con il progetto “Saperecoop”

31.000 partecipazioni

di bambini e ragazzi coinvolti in Liguria e in alcune località del Basso Piemonte

3.978 premi

didattici distribuiti con “Coop per la scuola”

900.000 euro

di investimento complessivo a favore della scuola
3

2 milioni di euro

investiti ogni anno per il sostegno alle manifestazioni culturali promosse sui territori

Oltre 900 attività

proposte dai programmi Coop Liguria per il tempo libero, tra incontri, visite guidate ed escursioni

28.000 partecipazioni

di Soci e cittadini alle attività proposte su tutto il territorio
6

59 tonnellate

di generi di prima necessità donati alle associazioni del volontariato con il progetto “Buon Fine”, che recupera i prodotti non più vendibili dei punti vendita

quasi 100 tonnellate

di prodotti alimentari e articoli di cancelleria donati da Soci e clienti con le raccolte “Dona la spesa” e il progetto “Spesa sospesa”

100.000 euro

donati alle associazioni del volontariato che si prendono cura delle famiglie in difficoltà

4

63 milioni di euro

di acquisti effettuati ogni anno da Coop Consorzio Nord Ovest presso imprese liguri

51 punti vendita

coinvolti per valorizzare sugli scaffali i prodotti locali

3 iniziative promozionali

l’anno dedicate ai prodotti liguri

2 marchi

per segnalare il pesce e l’ortofrutta
1

30.400 tonnellate

di CO2 risparmiate in otto anni grazie agli interventi su illuminazione, refrigerazione e climatizzazione

400.000 kilowattora

di energia prodotti ogni anno da 8 impianti fotovoltaici attivi presso la sede di Arenzano e in 7 punti vendita

8.828 tonnellate

di materiali riciclabili avviate ogni anno alla raccolta differenziata

5

89 milioni di euro

di sconti garantiti ogni anno  a Soci e clienti, in aggiunta alla convenienza quotidiana “Prezzi bassi sempre”

4.800 prodotti  

buoni, convenienti, etici, ecologici e soprattutto sicuri, grazie a 7,7 milioni di controlli effettuati ogni anno

1,6 milioni di euro

di risparmio generato dai distributori Enercoop rispetto ai prezzi medi di mercato