Coop Liguria sostiene la squadra di rugby femminile del CUS Genova
06 Aprile

Sport e valori, un binomio indissolubile che in Coop Liguria trova una sua applicazione nel sostegno alle realtà associative e sociali del territorio che promuovono l’attività fisica, agonistica o amatoriale che sia. La partnership con il Centro Universitario Sportivo di Genova, attiva da marzo 2024, ha proprio questa mission e testimonia ancora una volta l’impegno di Coop Liguria nel sostenere lo sport a livello locale.
Questa collaborazione è in qualche modo potenziata dal sostegno aggiuntivo offerto alla squadra femminile di rugby – unica formazione del Cus a indossare divise con il logo Coop – nell’ambito delle iniziative per la promozione della parità di genere, comprese nella campagna Close the Gap. Un atto concreto ma anche simbolico: la squadra è infatti l’unica formazione femminile della regione, con tesserate che arrivano da quasi tutte le province, quindi rappresenta buona parte del territorio; inoltre si collega al concetto di “pari opportunità”, visto che le ragazze praticano uno sport considerato inusuale per le donne. Aiutarle a conquistare sempre più spazio e attenzione, in quello che l’immaginario collettivo dipinge come lo sport “maschio” per antonomasia, è un segnale forte. A giudicare dai risultati, la collaborazione sta dando i suoi frutti: la squadra è attualmente seconda in classifica in Serie A e si giocherà ai playoff la promozione nel campionato Élite.
Di recente si è svolto anche il primo trofeo Coop Power, un match amichevole di Rugby che ha visto opposte due compagini legate a doppia mandata alla Cooperativa. Il Cus Genova maschile e la squadra inglese di Rochdale, città considerata la culla della cooperazione moderna, patria dei pionieri che nel 1844 fondarono la primissima cooperativa, ispirando poi i cooperatori di tutto il mondo.