il sito dei soci di Coop Liguria

News

A Genova arriva il Festival della Scienza tra “Intrecci” e… cucina

21 Ottobre

festival scienza

Sta per aprirsi il sipario sul Festival della Scienza. Il ricco programma dell’edizione 2025 si svilupperà dal 23 ottobre al 2 novembre attorno alla parola chiave “Intrecci”, filo conduttore dei principali temi che verranno approfonditi in questa ventitreesima edizione: le tecnologie quantistiche, le neuroscienze, l’intelligenza artificiale, la sostenibilità ambientale e l’energia, la salute, i big data e il rapporto tra scienza, arte e società. Undici giorni di full immersion scientifica: 250 gli eventi in totale, frutto della collaborazione tra oltre 300 enti di ricerca, università, associazioni, aziende ed editori. Nell’ambito della ventennale collaborazione con il Festival della Scienza, Coop Liguria ha sostenuto due laboratori e un webinar coerenti con i temi che affronta nelle sue attività didattiche, culturali e valoriali. Ecco le proposte, tutte su prenotazione:

SCIENZA IN CUCINA 2.0. LA SCIENZA APPARECCHIATA A TAVOLA

Da 8 anni in su, presso il Munizioniere di Palazzo Ducale, tutti i giorni dal 23 ottobre al 2 novembre.

Il laboratorio permetterà di scoprire la scienza che sta dietro alle preparazioni in cucina, che ne contengono molta di più di quanto si creda. Ogni alimento è fatto di elementi chimici e contiene un’infinità di molecole che immettiamo nel nostro corpo. Quando cuciniamo, il cibo passa attraverso processi fisici e reazioni chimiche che rendono molto più gradevole il piatto finale. Molte persone non si rendono conto di quanta importanza abbiano le proporzioni e la matematica in una ricetta: basta aggiungere un po’ troppa acqua o cambiare la sequenza dei vari passaggi per ottenere un risultato disastroso, molto diverso da quello che si voleva ottenere.

80VOGLIA DI SCIENZA 20EVENTI COINVOLGENTI

Da 6 anni in su, l’1 e 2 novembre presso la Piazza delle feste, ogni mezz’ora dalle 10 alle 19.

Ottanta, come i compleanni che Coop Liguria festeggia quest’anno, e venti, come gli anni di collaborazione tra la Cooperativa e il Festival. È questa l’ispirazione del laboratorio che porterà i partecipanti alla scoperta della scienza che si nasconde dietro a molti momenti quotidiani: quando cuciniamo, facciamo sport, accendiamo una lampada o usiamo certi materiali. Venti eventi nei quali verranno effettuati esperimenti in serie, con prove varie pensate per stupire e appassionare il pubblico, dimostrando che la scienza è realmente dappertutto.

DIRE, FARE, AMARE: LA SCUOLA DEGLI AFFETTI – WEBINAR

“Dire, fare, amare” è la campagna promossa da Coop per sensibilizzare Soci e cittadini sull’educazione alle relazioni quale strumento di contrasto alla violenza di genere, che ha previsto anche un’indagine realizzata in collaborazione con Nomisma. Il webinar, in programma il 28 ottobre alle ore 10, descriverà i risultati della ricerca e il ruolo dell’educazione alle relazioni nel prevenire e contrastare le problematiche adolescenziali.

I Soci di Coop Liguria possono comprare il biglietto giornaliero del Festival con uno sconto di 2 euro, ma solo acquistandolo all’infopoint. Per maggiori dettagli sul programma, i prezzi e le modalità di prenotazione CLICCA QUI

Ultime news

La Mensa di Vallata “Aggiunge un posto a tavola”

23 Ottobre

Leggi tutto

A Genova arriva il Festival della Scienza tra “Intrecci” e… cucina

21 Ottobre

Leggi tutto
Skip to content