Rapallo premia la scrittura al femminile
10 Settembre

L’empowerment femminile passa anche dalla scrittura. È giunto alla quarta edizione il “Premio Rapallo BPER Banca”, riconoscimento letterario per autrici che verrà assegnato sabato 8 novembre nella cittadina del Tigullio. Sostenuto anche da Coop Liguria, che con la campagna “Close the gap” è fortemente impegnata nel contrasto alle discriminazioni di genere, il premio è un punto di riferimento nazionale per la scrittura al femminile. “Narrativa” e “Costume e saggistica” sono le macro-categorie nelle quali concorrono le opere in gara, che saranno valutate da una doppia giuria: una tecnica, composta da un parterre prestigioso di autori e giornalisti (Maria Luisa Agnese, Massimo Bernardini, Mauro Bonazzi, Eva Cantarella, Lella Costa, Margherita Rubino e Nadia Terranova); e una popolare, formata da trenta studentesse dei licei della città di Rapallo. Una scelta precisa che ribadisce l’impegno degli organizzatori del Premio a coinvolgere le nuove generazioni in un percorso di lettura, dando loro voce attraverso un processo di partecipazione attiva e formativa nella valutazione delle opere.
A precedere la cerimonia di premiazione, una marcia di avvicinamento scandita da conferenze, incontri e dibattiti che hanno animato l’estate del Tigullio, stimolando riflessioni con la rassegna “Aspettando il premio Rapallo”, quest’anno intitolata “Madri e donne che salvano – Perché la cura è femminile”. L’ultimo appuntamento, una conversazione con Luciano Violante a partire dal suo libro “Ma io ti ho sempre salvato”, si terrà lunedì 15 settembre, alle 19, a Villa Porticciolo e sarà a ingresso libero fino a esaurimento posti.