Nel vasto programma del Festival dell’Acquedotto, organizzato dal Teatro dell’Ortica (consulta qui il programma completo), venerdì 22 luglio la sala punto d’incontro del supermercato Coop di Piazzale Bligny, in Val Bisagno, ospiterà lo spettacolo di e con Mirco Bonomi “Un uomo complesso. Storia di Michele Campanella, il partigiano Gino”, realizzato in collaborazione con ANPI Struppa.
Lo spettacolo, in scena dalle 21,30, ripercorre la storia di uno degli eroi della Resistenza: Michele Campanella, infatti, fu comandante della Brigata Severino col nome di Gino e poi divenne ufficiale di Pubblica Sicurezza, raggiungendo il grado di tenente generale. Fu un personaggio dalla personalità poliedrica, un grande sportivo e un partigiano, che scelse di restare come pubblico ufficiale nella Nuova Repubblica, incrociando storie importanti del nostro recente passato, come la lotta al banditismo sardo, l’uccisione del bandito Giuliano, la lotta alle forme estreme dell’irredentismo sudtirolese e l’organizzazione degli aiuti agli alluvionati del Polesine.
Coop Liguria collabora da anni con il Teatro dell’Ortica, anche sostenendo il Festival dell’Acquedotto, che è uno degli eventi più attesi dell’estate genovese.
L’ingresso allo spettacolo è libero, fino a esaurimento posti.