Ambiente, sostenibilità e biodiversità sono i temi che si affronteranno nell’incontro organizzato dall’associazione Api Genova, sabato 12 febbraio alle ore 15, presso l’auditorium di via Molassana 74E/r.
L’iniziativa si svolgerà nell’ambito del Patto di Collaborazione stipulato da Coop Liguria con il Municipio IV Media Valbisagno e una serie di soggetti che hanno contribuito ad avviare nel mese di novembre la riqualificazione dell’area di San Siro di Struppa a Genova, offrendo le proprie risorse e competenze.
Oltre agli alberi che Coop Liguria ha donato attraverso il progetto nazionale “Oasi Urbane”, la cui piantumazione avverrà a breve, nell’area è stato installato l’apiario urbano dell’associazione Api Genova, che ha deciso di organizzare anche una serie di incontri a tema.
In questa occasione, le protagoniste saranno le api solitarie, un genere particolare di insetti, che verrà approfondito con la visione della commedia “L’ape solitaria”. Tra le più diffuse in Italia, troviamo l’osmia, una tipologia di api non mellifera ma fondamentale per il ciclo naturale, preservata anche dalla campagna Coop “Ogni ape conta”, volta a proteggere circa un miliardo di api e a favorire la biodiversità.
L’ingresso è libero, fino a esaurimento posti.