Sarà a Genova (e non solo) fino al 30 dicembre il Festival Internazionale di Circo Teatro “Circumnavigando” che propone 19 spettacoli di 18 compagnie da tutto il mondo, tra cui 2 prime nazionali. La ventiduesima edizione del Festival, ideata e organizzata da Sarabanda I.S. con la direzione artistica di Boris Vecchio, porta in città artisti arrivati da ogni parte del mondo: tra le novità più attese, la prima dello spettacolo “La veilleuse” di Valentine Losseau e Raphaël Navarro (27/30 dicembre), dove gli artisti, trasformati in fantasmi colorati, sfruttano l’immaterialità dell’ologramma moltiplicando immagini e suoni per restituire presenza all’invisibile.
Il tema scelto quest’anno è “Architetture Circensi. Il circo che abita tra corpo e città”. Il Festival offre quindi un viaggio funambolico e volante alla scoperta del potenziale espressivo del corpo nell’ambiente urbano. In aggiunta agli spettacoli, il programma prevede visite guidate, laboratori, incontri e un ciclo di proiezioni in 35mm dedicate al circo nel cinema di ieri e di oggi.
Grazie al progetto #Circodiquartiere, il Festival porta azioni performative in varie aree della città, anche al di fuori del centro storico: l’Area Archeologica di San Donato, Via Sestri, la Casa nel Parco e, per la prima volta, Campomorone.
Per i Soci di Coop Liguria è prevista la possibilità di acquistare i biglietti degli spettacoli a tariffa ridotta. Ulteriori informazioni sui siti sarabanda-associazione.it e circumnavigandofestival.it, oppure sui canali social di Sarabanda e Circumnavigando Festival.