
Servizi e Vantaggi
A gennaio del 2018, Coop Liguria ha inaugurato un nuovo distributore ‘Enercoop’ nel parcheggio del centro commerciale I Leudi di Carasco. Oltre a vendere diesel e benzina, come il distributore della Spezia, il nuovo impianto eroga anche Gpl, un’opzione aggiuntiva molto apprezzata da Soci e consumatori. Entrambi i distributori garantiscono sconti sul rifornimento ai Soci della Cooperativa, per un importo che nel 2018 è stato pari, complessivamente, a 418.613 euro. Tenendo conto della differenza tra i prezzi calmierati di Enercoop e quelli medi del mercato dei carburanti, i Soci e i consumatori, nel 2018, hanno risparmiato nel complesso ben 1,5 milioni di euro (e oltre 500 mila facendo il paragone solo con il competitore più conveniente su ciascuna piazza). I litri di carburante erogati nel 2018 sono stati quasi 27 milioni, per ricavi pari a 38,642 milioni di euro.
Coop Drive e spesa a domicilio
Coop Drive e spesa a domicilio Nel 2018, il servizio Coop Drive, che permette di ordinare la spesa online e ritirarla nel parcheggio di alcuni punti vendita (l’Ipercoop di Genova e i supermercati genovesi di Corso Gastaldi e Sestri Ponente), ha continuato a far registrare un ottimo gradimento, sebbene il crollo di Ponte Morandi abbia inciso in maniera molto negativa, per diversi mesi, sugli ordini inoltrati all’Aquilone. Un’importante novità di quest’anno – che però riguarda solo l’Ipercoop – è stata l’attivazione dei locker, armadietti refrigerati dove i clienti che hanno già pagato la spesa possono ritirarla in completa autonomia con fasce orarie più ampie rispetto a quelle previste per il ritiro tramite operatore. Il servizio di consegna a domicilio della spesa effettuata in negozio, in corso d’anno è stato ulteriormente esteso ai supermercati spezzini e del Ponente ligure (quindi oggi è disponibile in tutta la rete supermercati ad eccezione di Ovada) e agli Ipercoop di Albenga, Carasco, La Spezia e Sarzana (dopo quello di Savona, dove era già presente).
I Corner “Mangiami Subito”
Nei banchi self service ‘Mangiami subito’, presenti in tutta la rete di vendita, Coop Liguria propone i prodotti freschi vicini alla scadenza con sconti dal 33% al 66%. Nel 2018, grazie a questa iniziativa è stato evitato il conferimento nei rifiuti di più di un milione di prodotti (621 mila nei supermercati e 398 mila negli Ipercoop) e sono stati recuperati 1,727 milioni di euro (1,070 milioni di euro nei supermercati e 656.584 euro negli ipermercati). Oltre a combattere lo spreco, questa modalità di offerta accresce la convenienza della proposta commerciale di Coop Liguria ed evita il conferimento nei rifiuti di prodotti ancora perfettamente consumabili. Negli ipermercati, è proseguita anche nel 2018 la promozione ‘Happy hour’, che propone tagli prezzo del 50% sui prodotti dei reparti freschi e freschissimi, nell’ora immediatamente precedente la chiusura.
Il pagamento delle bollette alle casse
In tutti i punti vendita di Coop Liguria è attivo il servizio di pagamento di alcune utenze alle casse, dietro il versamento di commissioni particolarmente contenute per i Soci. Nel 2018, sono state pagate 241.271 utenze, 167.100 nei supermercati e 74.171 negli ipermercati. Grazie a un accordo stipulato con il Comune, è possibile pagare nei punti vendita di Coop Liguria anche le sanzioni amministrative emesse dalla Polizia Municipale di Genova. Nel 2018, ne sono state pagate 1.585 nei supermercati e 250 negli ipermercati.

Farmaci e parafarmaci
Nel 2018, in Coop Liguria sono stati venduti farmaci e parafarmaci per 14,936 milioni di euro (di cui 4,255 milioni per i farmaci e 10,681 per i parafarmaci). Le vendite si riferiscono sia ai 13 corner ‘Coop Salute’ della rete Coop Liguria (7 negli ipermercati e 6 nei supermercati), sia ai molti punti vendita dove è presente un’offerta di parafarmaci e integratori a libero servizio. Il risparmio medio, per Soci e consumatori, è stato di oltre 500.000 euro.

Coop Libri
Coop Liguria da diversi anni vende i testi scolastici in adozione nelle scuole secondarie di primo e secondo grado, proponendoli ai Soci con uno sconto del 15%. Negli ipermercati, i libri si possono acquistare presso apposite postazioni dedicate, mentre nei supermercati si possono soltanto ritirare i libri prenotati e acquistati online sul sito del fornitore. Nel 2018, negli ipermercati sono stati venduti più di 70.879 volumi, pari a un valore di 1,453 milioni di euro. L’ammontare complessivo dello sconto praticato ai Soci è stato di 241.000 euro. Nei supermercati, sono stati ritirati 7.557 libri, pari a un valore di 176.037 euro, con uno sconto, per i Soci, di 31.552 euro.
È proseguita anche la collaborazione con ‘Txt Group’, che permette a Soci e clienti di ordinare online un vastissimo assortimento di titoli, compresi testi universitari, e di pagarli e ritirarli in qualsiasi supermercato o ipermercato.
Coop per la scuola
Tra settembre e dicembre 2018, i supermercati e gli ipermercati di Coop Liguria hanno riproposto l’iniziativa commerciale a fini solidali ‘Coop per la scuola’, che ha permesso a Soci e consumatori di raccogliere bollini-spesa da donare alle scuole del territorio. Collezionando i bollini, gli istituti scolastici hanno potuto richiedere materiali didattici per 470.905 euro.