Generic filters
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in excerpt

Screening gratuiti nei punti vendita Coop del Tigullio

Dopo il grande successo ottenuto lo scorso anno dall’iniziativa “Vacciniamoci per le feste”, Coop Liguria riconferma la collaborazione con l’Asl 4 per una campagna di prevenzione del diabete, ospitando nuovamente l’ambulatorio mobile nei punti vendita del Tigullio, per offrire ai cittadini l’opportunità di effettuare una visita di controllo gratuita.

Quest’anno la campagna di prevenzione si concentra sul diabete, una delle malattie croniche più diffuse che, se trascurata, può causare complicanze molto gravi. Per questo motivo, è fondamentale venire a conoscenza della diagnosi precocemente, soprattutto nei casi di diabete giovanile, per prevenire eventuali rischi.

L’ambulatorio mobile sarà presente, dalle 9 alle 12, nelle seguenti località:

  • – Moneglia: 6 dicembre 2022 
  • – Cicagna: 13 dicembre 2022
  • – Rezzoaglio/Santo Stefano d’Aveto: 20 dicembre 2022
  • – Varese Ligure: 3 gennaio 2023
  • – Borzonasca: 10 gennaio 2023
  • – Ne: 17 gennaio 2023 
  • – Portofino: 24 gennaio 2023 

 

Presso i punti vendita Coop del Tigullio, l’appuntamento con gli screening sarà sempre dalle 9 alle 12, in queste giornate:

  • – Ipercoop Carasco: 15 dicembre 2022 e 31 gennaio 2023
  • – Coop Rapallo: 22 dicembre 2022 e 2 febbraio 2023
  • – Coop Sestri Levante: 5 gennaio 2022 e 7 febbraio 2023
  • – Coop Chiavari: 12 gennaio 2023 e 9 febbraio 2023
  • – Coop Lavagna: 19 gennaio 2023 e 14 febbraio 2023
  • – Coop Santa Margherita (via Delpino Teramo): 26 gennaio 2023 e 16 febbraio 2023

I cittadini potranno ricevere materiale informativo sul diabete ed eseguire gratuitamente lo screening di primo livello attraverso varie modalità, anche combinate tra loro: stick glicemico; rilevazione di parametri come pressione arteriosa, peso corporeo, giro vita e BMI; anamnesi e compilazione del questionario per la valutazione del rischio. 

Coloro che avranno i valori della glicemia alterata, potranno effettuare un ulteriore controllo gratuito senza prenotazione presso una delle 55 farmacie convenzionate e, se l’alterazione sarà confermata, verranno indirizzati al proprio medico di famiglia e al Centro diabetologico della Asl 4.

7

2 milioni di euro

di retribuzione aggiuntiva pagata ai lavoratori grazie alla contrattazione aziendale

87% di lavoratori assunti

con contratti a tempo indeterminato

65.000 ore

di formazione erogate ogni anno

660 lavoratori

che possono autogestire il proprio orario con forme innovative di organizzazione del lavoro
2

1.300 laboratori gratuiti

proposti ogni anno alle scuole con il progetto “Saperecoop”

31.000 partecipazioni

di bambini e ragazzi coinvolti in Liguria e in alcune località del Basso Piemonte

3.978 premi

didattici distribuiti con “Coop per la scuola”

900.000 euro

di investimento complessivo a favore della scuola
3

2 milioni di euro

investiti ogni anno per il sostegno alle manifestazioni culturali promosse sui territori

Oltre 900 attività

proposte dai programmi Coop Liguria per il tempo libero, tra incontri, visite guidate ed escursioni

28.000 partecipazioni

di Soci e cittadini alle attività proposte su tutto il territorio
6

59 tonnellate

di generi di prima necessità donati alle associazioni del volontariato con il progetto “Buon Fine”, che recupera i prodotti non più vendibili dei punti vendita

quasi 100 tonnellate

di prodotti alimentari e articoli di cancelleria donati da Soci e clienti con le raccolte “Dona la spesa” e il progetto “Spesa sospesa”

100.000 euro

donati alle associazioni del volontariato che si prendono cura delle famiglie in difficoltà

4

63 milioni di euro

di acquisti effettuati ogni anno da Coop Consorzio Nord Ovest presso imprese liguri

51 punti vendita

coinvolti per valorizzare sugli scaffali i prodotti locali

3 iniziative promozionali

l’anno dedicate ai prodotti liguri

2 marchi

per segnalare il pesce e l’ortofrutta
1

30.400 tonnellate

di CO2 risparmiate in otto anni grazie agli interventi su illuminazione, refrigerazione e climatizzazione

400.000 kilowattora

di energia prodotti ogni anno da 8 impianti fotovoltaici attivi presso la sede di Arenzano e in 7 punti vendita

8.828 tonnellate

di materiali riciclabili avviate ogni anno alla raccolta differenziata

5

89 milioni di euro

di sconti garantiti ogni anno  a Soci e clienti, in aggiunta alla convenienza quotidiana “Prezzi bassi sempre”

4.800 prodotti  

buoni, convenienti, etici, ecologici e soprattutto sicuri, grazie a 7,7 milioni di controlli effettuati ogni anno

1,6 milioni di euro

di risparmio generato dai distributori Enercoop rispetto ai prezzi medi di mercato