Conferenza in streaming per arrivare, grazie ai libri, a scoprire città e luoghi spesso inarrivabili
Appuntamento lunedì 19 aprile alle ore 17, sulla piattaforma coopseitu.it, con l’editore Stefano Termanini che racconterà viaggi immaginari, fatti per mezzo della scrittura, e viaggi raccontati dopo esser stati fatti realmente.
Viaggi immaginari, fatti per mezzo della scrittura, e viaggi raccontati dopo esser stati fatti realmente. Saranno al centro della conferenza dell’editore Stefano Termanini, che interverrà in diretta streaming su coopseitu.it, il sito di Coop Liguria dedicato alle attività sociali, lunedì 19 aprile alle ore 17. L’incontro è promosso in vista della Giornata mondiale del libro, che ricorrerà il 23 aprile.
«Se è vero che i libri ci fanno vivere molte vite – sottolinea Stefano Termanini, titolare della casa editrice Stefano Termanini Editore, che ha curato direttamente la pubblicazione di oltre 110 libri – è vero anche che i libri ci fanno visitare città, paesi, località remote. Città e luoghi per noi inarrivabili, qualche volta a causa della distanza troppo grande, altre volte a causa della lontananza nel tempo. Se andare a Gerusalemme, in Cina, in Polinesia o al Polo Sud non è alla portata di tutti (specie in tempo di pandemia), viaggiare attraverso la “macchina del tempo e dello spazio” che i libri ci offrono è sempre facile e sempre comodamente possibile».
Termanini ha già lavorato con Coop Liguria, tenendo numerose conferenze nell’ambito del programma culturale Coop Incontri.
«Omero – conclude Termanini – scrive di un viaggio (quello di Ulisse) e scrivono di viaggi anche Virgilio e Dante. Gli storici, come Erodoto, narrano di aver intrapreso viaggi per conoscere e, quando devono raccontare un mito contemporaneo, come l’impresa di Alessandro Magno, ce lo raffigurano intento a raggiungere i confini del mondo allora conosciuto. Viaggiano gli uomini e viaggia la scrittura”.