Martedì 19, alle 17, in diretta su coopseitu.it, il sito di Coop Liguria dedicato alle attività sociali, si parlerà di commercio equo solidale con Fairtrade, la principale organizzazione internazionale che certifica i prodotti e le filiere equosolidali, affrontando anche il tema della parità di genere, per raccontare le azioni che si stanno attuando all’estero per avviare i cambiamenti culturali necessari a modificare le condizioni delle donne che coltivano prodotti dall’altra parte del mondo.
“La FAO stima che dal 60 all’80% del cibo che consumiamo sia coltivato da donne” sottolinea Benedetta Frare, responsabile della Comunicazione di Fairtrade. “Un lavoro invisibile perché le donne non usufruiscono del reddito che viene ricavato da queste coltivazioni; in alcune zone del mondo le donne non hanno neppure diritto alla proprietà. Lavoriamo con Coop in quelle comunità per far emergere il lavoro femminile affinché venga riconosciuto e le donne possano assumere un ruolo di leadership anche in questo settore”.
Nel corso della Diretta (dove sarà possibile come sempre effettuare domande) saranno presentate anche le Settimane Fairtrade che partiranno il 21 ottobre. Con Tiziana Cattani, direttrice Soci e Consumatori di Coop Liguria, si ripercorrerà la storica collaborazione fra Coop e Fairtrade, che ha dato vita alla linea Coop Solidal a supporto dei piccoli produttori del Sud del mondo, e si racconterà l’impegno di Coop sul contrasto alle disparità e alle discriminazioni, anche nel mondo del lavoro, attraverso la campagna “Close the gap”.