OTTOBRE 2023
Martedì 10 ottobre ore 16.00
Chiavari, Sala Punto d’Incontro Coop,
Via Colonnello Franceschi
Simboli nell’arte 2^ parte
Un viaggio virtuale nella storia dell’arte per imparare ad individuare i significati nascosti attraverso la simbologia dalla Controriforma all’Ottocento.
A cura di Emanuela Manno
Venerdì 13 ottobre ore 16.30
Margherita Ligure, Biblioteca Civica A. Vago
I Genovesi e le Fiandre
Testimonianze d’arte nel levante genovese di una secolare collaborazione economica ed artistica
A cura di Matteo Bavestrello
Mercoledì 18 ottobre ore 16.00
Recco, Sala Croce Verde, Via Milite Ignoto
Il cuore di Genova
I nomi dei caruggi ci raccontano storia, storie e curiosità
A cura di Matteo Bavestrello
Sabato 28 ottobre visita intera giornata
Stella S. Giovanni e Albissola Marina
A Stella S. Giovanni visita alla Casa-Museo di S. Pertini e ad Albissola Marina visita a Villa Faraggiana per terminare con una passeggiata libera sul famoso lungomare degli Artisti
NOVEMBRE 2023
Mercoledì 8 novembre
Visita pomeridiana a Genova, Sinagoga e tracce di memoria
I candelabri, i rotoli, le vetrate, le regole, gli strumenti rituali, la scrittura a testimonianza di un’antica e profonda cultura narrante
A cura di Lidia Schichter, guida turistica
Sabato 18 novembre ore 17.00
Rapallo, Villa Queirolo
La cultura del caffè nel mondo
Un viaggio virtuale nel tempo e nella storia per conoscere una delle bevande più amate.
A cura di Emanuela Manno
DICEMBRE 2023
Venerdì 15 dicembre ore 16.00
Sestri Levante, Sala Punto d’Incontro Coop, Via Fico
La cultura del caffè nel mondo
Un viaggio virtuale nel tempo e nella storia per conoscere una delle bevande più amate
A cura di Emanuela Manno
GENNAIO 2024
Venerdì 12 gennaio ore 16.30
Margherita Ligure, Biblioteca Civica A.Vago
Corsica, un pezzo di Liguria in mezzo al mare
Storia, bellezze e curiosità di un’isola che ha molte bellezze in comune con la nostra terra
A cura di Alessandro Chiabra
Sabato 13 gennaio ore 17.00
Rapallo, Villa Queirolo
La moda nell’arte
Un viaggio attraverso il gusto per l’abito prezioso dei nobili e il vestiario del popolo, una carrellata di modelli alla moda del tempo
A cura di Carmen Romeo
Martedì 23 gennaio ore 16.00
Chiavari, Sala Punto d’Incontro Coop,
Via Colonnello Franceschi
Furti ad arte
Da sempre i furti d’arte rappresentano il quarto mercato più lucroso al mondo, storie di trafugamenti, bottini di guerra. A cura di Carmen Romeo
Martedì 30 gennaio
Visita pomeridiana in treno
Genova: tour dei presepi Cappuccini
Un vero e proprio trekking che tocca il centro città e le alture di Genova grazie alla funicolare, alla scoperta dei più bei presepi artistici cappuccini in città
A cura del Museo dei Cappuccini