OTTOBRE 2023
Sabato 7 ottobre ore 15.30
Arenzano, Villa Mina Sala Peppino Impastato
In occasione della presentazione del programma
Incontro con la musica Beat
Nata in Gran Bretagna e diffusasi in tutto il mondo
A cura di Carlo Mondatori
Al termine brindisi d’inizio attività
Venerdì 13 ottobre ore 15.30
Cogoleto, Salone riunioni Casa del Popolo Via L.Parenti
In occasione della presentazione del programma
L’uomo dietro il successo: i parolieri
Figura essenziale nel campo della musica e della costruzione di un successo
A cura di Carlo Mondatori
Al termine brindisi d’inizio attività
Sabato 21 ottobre visita intera giornata
Sabbioneta e il Museo del Bijou a Casalmaggiore
Visita a Sabbioneta, piccola perla rinascimentale, e al Museo del Bijou a Casalmaggiore, specializzato nella raccolta di bigiotteria e accessori
A cura di guide locali
Mercoledì 25 ottobre visita pomeridiana
sabato 28 ottobre visita mattutina
Visita all’Archivio Ansaldo
Raccoglie un patrimonio storico-culturale rappresentato dai fondi archivistici e dalla memoria e cultura storiche, tecniche, imprenditoriali e organizzative delle società del gruppo Finmeccanica, dell’industria ligure nonché, più in generale, degli enti, imprese, organizzazioni e persone, fisiche e giuridiche, a queste legati
A cura della Fondazione Ansaldo
NOVEMBRE 2023
Venerdì 10 novembre visita pomeridiana
Sabato 11 novembre visita mattutina
Rapporti di famiglia a Genova tra il XII e il XVII sec.
Visita alla mostra che illustra, lungo l’arco storico dell’antica Repubblica di Genova, tutti i temi legati all’organizzazione familiare
A cura di Giustina Olgiati, Archivio di Stato di Genova
Venerdì 24 novembre ore 15.30
Cogoleto, Salone riunioni Casa del Popolo Via L.Parenti
La vita meravigliosa del mare di Genova
Habitat diversi che ospitano una varietà enorme di vegetali e animali
A cura di Gabriella Motta
FEBBRAIO 2024
Venerdì 2 febbraio ore 15.30
Cogoleto, Salone riunioni Casa del Popolo Via L. Parenti
I principi e i valori della nostra Costituzione
Base della vita politico-sociale del nostro paese
A cura di Arianna Cesarone,
in collaborazione con le Sezioni Anpi
di Arenzano e Cogoleto
Sabato 24 febbraio visita intera giornata
Sulle orme dei Fieschi
Visita a S. Salvatore di Cogorno e Varese Ligure
A cura di Marina Firpo, guida turistica
MARZO 2024
Sabato 2 marzo ore 15.30
Arenzano, Villa Mina
Sala Peppino Impastato
Pistole cariche
Immagini e stereotipi nella pubblicità
in un’ottica di genere
A cura di Caterina Grisanzio, comunicatrice UDI Genova
in collaborazione con Donna Oggi
Venerdì 15 marzo, sabato 16 marzo visita mattutina
Il parco di Villa Pallavicini e la fioritura delle camelie
Nato nel 1840, il Viale delle Camelie accoglie i visitatori con i suoi colori e il suo tappeto di fiori per vivere un’esperienza unica e indimenticabile.
A cura di Silvana Ghigino
Al termine aperitivo presso la Sala Coop di Pegli
APRILE 2024
Sabato 13 aprile visita intera giornata
Pralormo e la fioritura dei tulipani
La riapertura del parco del Castello di Pralormo annuncia ogni anno la primavera, con la straordinaria fioritura di più di 100.000 tulipani
A cura di guide locali
MAGGIO 2024
Venerdì 3 maggio, sabato 4 maggio visita pomeridiana
La Lanterna di Genova
Visita al simbolo della città e alla sua lunga storia
A cura di Sandra Mazzucato
GIUGNO 2024
Sabato 8 giugno visita intera giornata
Mentone
Visita al centro storico e nel pomeriggio passeggiata lungo la Via Julia Augusta, itinerario di epoca romana tra Liguria e Provenza
A cura di Sandro Cozzari, guida turistica