Generic filters
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in excerpt

Per i Soci Coop, biglietto di ingresso a prezzo ridotto

Dopo il grande successo di Milano e Roma, la mostra “Disney, l’arte di raccontare storie senza tempo” sarà a Genova, Palazzo Ducale, fino al 2 aprile 2023 con biglietti a prezzo scontato per i Soci di Coop Liguria.

A cura della Walt Disney Animation Research Library, con la collaborazione di Federico Fiecconi, storico e critico del fumetto e del cinema di animazione, la mostra permette di immergersi nel magico mondo di Walt Disney, che arriva nelle case di milioni di famiglie da quasi cento anni.

La mostra è suddivisa in sezioni tematiche, ognuna associata a miti e leggende medievali che hanno ispirato la scrittura delle fiabe originali, dalle quali i film hanno tratto ispirazione. I visitatori vengono così accompagnati in un percorso alla scoperta dei più celebri cortometraggi e lungometraggi del Ventesimo Secolo, tra cui “Biancaneve”, “Pinocchio”, “Hercules” e “La Sirenetta”, fino al recente film d’animazione “Frozen 2 – Il Segreto di Arendelle”. 

In esposizione, i materiali provenienti direttamente dagli Archivi Disney, che svelano il processo nascosto dietro alla creazione dei personaggi e delle ambientazioni, a partire dai bozzetti preparatori disegnati a mano dagli artisti, fino alle tecniche di produzione digitali, che permettono di realizzare animazioni sempre più evolute.

I visitatori della mostra non sono solamente spettatori, ma possono immedesimarsi nel ruolo di narratori dei Disney Studios: con l’aiuto di postazioni interattive, i più creativi possono provare a inventare un nuovo racconto, che viene poi racchiuso in un piccolo libretto da portare a casa come ricordo dell’esperienza.

La mostra è aperta tutti i giorni: il lunedì dalle 14 alle 19 e dal martedì alla domenica dalle 10 alle 19.

Il costo del biglietto è di 14 euro, ridotto a 12 per i Soci di Coop Liguria.

Per maggiori informazioni, visitare il sito palazzoducale.genova.it

7

2 milioni di euro

di retribuzione aggiuntiva pagata ai lavoratori grazie alla contrattazione aziendale

87% di lavoratori assunti

con contratti a tempo indeterminato

65.000 ore

di formazione erogate ogni anno

660 lavoratori

che possono autogestire il proprio orario con forme innovative di organizzazione del lavoro
2

1.300 laboratori gratuiti

proposti ogni anno alle scuole con il progetto “Saperecoop”

31.000 partecipazioni

di bambini e ragazzi coinvolti in Liguria e in alcune località del Basso Piemonte

3.978 premi

didattici distribuiti con “Coop per la scuola”

900.000 euro

di investimento complessivo a favore della scuola
3

2 milioni di euro

investiti ogni anno per il sostegno alle manifestazioni culturali promosse sui territori

Oltre 900 attività

proposte dai programmi Coop Liguria per il tempo libero, tra incontri, visite guidate ed escursioni

28.000 partecipazioni

di Soci e cittadini alle attività proposte su tutto il territorio
6

59 tonnellate

di generi di prima necessità donati alle associazioni del volontariato con il progetto “Buon Fine”, che recupera i prodotti non più vendibili dei punti vendita

quasi 100 tonnellate

di prodotti alimentari e articoli di cancelleria donati da Soci e clienti con le raccolte “Dona la spesa” e il progetto “Spesa sospesa”

100.000 euro

donati alle associazioni del volontariato che si prendono cura delle famiglie in difficoltà

4

63 milioni di euro

di acquisti effettuati ogni anno da Coop Consorzio Nord Ovest presso imprese liguri

51 punti vendita

coinvolti per valorizzare sugli scaffali i prodotti locali

3 iniziative promozionali

l’anno dedicate ai prodotti liguri

2 marchi

per segnalare il pesce e l’ortofrutta
1

30.400 tonnellate

di CO2 risparmiate in otto anni grazie agli interventi su illuminazione, refrigerazione e climatizzazione

400.000 kilowattora

di energia prodotti ogni anno da 8 impianti fotovoltaici attivi presso la sede di Arenzano e in 7 punti vendita

8.828 tonnellate

di materiali riciclabili avviate ogni anno alla raccolta differenziata

5

89 milioni di euro

di sconti garantiti ogni anno  a Soci e clienti, in aggiunta alla convenienza quotidiana “Prezzi bassi sempre”

4.800 prodotti  

buoni, convenienti, etici, ecologici e soprattutto sicuri, grazie a 7,7 milioni di controlli effettuati ogni anno

1,6 milioni di euro

di risparmio generato dai distributori Enercoop rispetto ai prezzi medi di mercato