Durata: 27 minuti
A.N.E.D. – associazione Nazionale ex Deportati Politici nei campi di sterminio nazisti, è una sigla sotto la quale si uniscono uomini e donne, che, contrassegnati da un numero e da un triangolo rosso, furono rinchiusi nei lager nazisti.
Il triangolo rosso e il numero li unisce al di là di qualsiasi credo politico o di qualsiasi fede religiosa.
Oggi la loro volontà è quella di ricordare, far ricordare e far conoscere le ragioni e il sacrificio di tutti i deportati ed in particolare di coloro che non hanno più fatto rientro dai campi di sterminio nazisti.
La Spezia ha un triste primato: rispetto al numero degli abitanti è la città che, in Italia, ha avuto il maggior numero di deportati. Gli Spezzini deportati furono 600, circa la metà non fecero più ritorno dai campi di sterminio nazisti.
Dopo la Liberazione, i deportati – nonostante fossero duramente provati nel fisico e nel morale – vollero ritrovarsi , per mantenere fede al giuramento che “nessuno avrebbe potuto dimenticare”
Il video raccoglie testimonianze di alcuni deportati, oltre a diverse immagini di repertorio.