Il progetto di recupero di un’area verde a San Siro di Struppa, promosso da Coop Liguria e Municipio IV Media Valbisagno con una rete di associazioni locali guidate da Trash Team, ha ricevuto una menzione speciale alla diciottesima edizione del Premio per Esperienze Innovative di Partnership Sociali, promosso da Celivo e Confindustria Genova.
Il Premio principale è stato assegnato a “La Sosta della Tartaruga”, un progetto di integrazione sociale realizzato da La Compagnia della Tartaruga e GGallery, ma il Comitato Paritetico ha apprezzato, menzionandolo, anche il progetto di recupero dell’oasi di Struppa, per gli aspetti sociali e ambientali e per la capacità di coinvolgere diversi attori, con l’obiettivo di far rivivere un’area della città un tempo lasciata all’abbandono.
La riqualificazione è un esempio di come la collaborazione tra diversi soggetti possa portare a grandi risultati. L’Oasi, che sorge su un terreno di circa 6.000 metri quadrati, è oggi un’area polivalente al servizio della cittadinanza, con un frutteto di comunità gestito da Trash Team e un apiario urbano gestito da Api Genova. L’obiettivo, per il futuro, è realizzare anche un’area di sosta per i visitatori dell’antico acquedotto storico.
Ai lavori di recupero dell’area collaborano anche l’associazione GAU e gli studenti dell’Istituto Agrario Marsano.