Interverrà anche la Direttrice Qualità di Coop Italia, Renata Pascarelli, all’ultimo incontro del progetto “I mille volti della biodiversità. Natura, architetture, ecositstemi culturali”, promosso dal Comune di Genova, in collaborazione con associazione Genova World e in partnership con Coop Liguria, per raccontare la biodiversità sotto molteplici aspetti: non solo come diversità biologica, ma anche culturale, di linguaggio, e gastronomica. Un patrimonio che rischia di andare perduto a causa dei cambiamenti, non solo climatici, che l’ambiente e la società stanno affrontando.
Il terzo e ultimo appuntamento si svolgerà mercoledì 14 dicembre, nella Sala dei Chierici della Biblioteca Berio, alle ore 17. Renata Pascarelli interverrà sul tema “Biodiversità e sostenibilità: da Coop fatti e non parole”, per illustrare i tanti impegni del mondo Coop in fatto di sostenibilità ambientale e sociale. Gli altri relatori saranno Filippo Costa, Innovation and digital transformation advisor, che parlerà di “Biodiversità della specie umana e algoritmi di intelligenza artificiale, saremo capaci di plasmare i sistemi del futuro e difendere le diversità?”, e Angela Valenti Durazzo, giornalista, scrittrice e Ambasciatrice di Genova nel Mondo, che racconterà “La biodiversità nella storia: l’Orto Botanico e l’Erbario di Clelia Durazzo”.
Modererà l’incontro Luisa Puppo, Presidentessa dell’associazione Genova World.