OTTOBRE 2023
SALA PUNTO D’INCONTRO COOP VIA MERANO 20
Mercoledì 4 ottobre ore 15.30
Povero Paolo…
Paolo è scomparso, tutti si chiedono il perché…
ma voi lo scoprirete
A cura di Passeggiando tra le righe
Al termine festeggiamo i compleanni dei nati in luglio, agosto e settembre
Mercoledì 11 ottobre ore 15.00
Pagine perdute
Libri di grande letteratura che sono scivolati, come non di rado accade, tra i libri in secondo piano
A cura di Stefano Termanini
Mercoledì 18 ottobre visita pomeridiana
Rapporti di famiglia a Genova tra il XII e il XVII sec.
Visita ad una mostra che illustra, lungo l’arco storico dell’antica Repubblica di Genova, tutti i temi legati all’organizzazione familiare
A cura di Giustina Olgiati, Archivio di Stato Genova
Mercoledì 25 ottobre ore 15.00
Furti ad arte
Da sempre i furti d’arte rappresentano il quarto mercato più lucroso al mondo; storie di trafugamenti, bottini di guerra
A cura di Carmen Romeo
Sabato 28 ottobre visita intera giornata
Scaldasole, Lomello e Breme
Visita allo storico Castello Scaldasole e le terre della Lomellina lasciandoci affascinare dalla suggestione delle storie dei luoghi
A cura di Oltre il confine, guide turistiche
NOVEMBRE 2023
Mercoledì 8 novembre ore 15.30
Abbazia di S. Andrea di Borzone
Autentico patrimonio del panorama ligure ed esempio di architettura monastica, immerso nelle lussureggianti vallate dell’entroterra del Tigullio
A cura di Rosanna Rizzuto e Mirco Oriati
Mercoledì 15 novembre visita pomeridiana
Sinagoga e tracce di memoria
I candelabri, i rotoli, le vetrate, le regole, gli strumenti rituali, la scrittura, a testimonianza di un’antica e profonda cultura narranteA cura di Lidia Schichter, guida turistica
Mercoledì 22 novembre ore 15.00
In occasione della giornata contro la violenza sulle donne
La violenza maschile sulle donne
”Dall’emergenza all’uscita dalla violenza #io posso”
A cura del Centro per Non Subire Violenza
Sabato 25 novembre visita intera giornata
Val d’Aosta: Ponti e strade romane
Pont-Saint Martin, Donnas e Aosta
A cura di Itineraria, guide turistiche
Mercoledì 29 novembre visita pomeridiana
Il Battista a Genova
Patrono della città, ammirato attraverso un itinerario tra Museo Diocesano, Cattedrale e Museo del Tesoro
A cura del Museo Diocesano di Genova
DICEMBRE 2023
Mercoledì 6 dicembre ore 15.00
Cappuccini in Liguria
Una storia di 500 anni di attività
A cura del Museo dei Cappuccini
Mercoledì 13 dicembre visita pomeridiana
Palazzo della Meridiana e Chiesa di San Siro
Dal Palazzo della Meridiana con il salone del Cambiaso alla chiesa di San Siro, prima cattedrale della città con opere di grandi artisti
A cura di Emanuela Manno, guida turistica
Sabato 16 dicembre visita intera giornata
Brescia, capitale della Cultura 2023
A cura di Elide Montanari, guida turistica
Mercoledì 20 dicembre ore 15.30
La musica per chitarra dei compositori italiani durante
la grande migrazione in America del secolo scorso
Concerto a cura del maestro Fabrizio Giudice
Al termine festeggiamo il Natale e i compleanni dei nati in ottobre, novembre e dicembre
GENNAIO 2024
Giovedì 4 gennaio visita pomeridiana
Architetture dei Cappuccini e il famoso Presepe
Visita alla Chiesa della SS. Concezione con l’esclusiva apertura della cripta per terminare con il famoso Presepe
A cura del Museo dei Cappuccini
Mercoledì 10 gennaio visita pomeridiana
Rapallo, sulle orme del Gran Tour
Visita alla scoperta di Rapallo che nell’Ottocento fu meta di scrittori inglesi e americani, che villeggiarono in questi luoghi
A cura di Emanuela Manno, guida turisticail famoso Presepe
A cura del Museo dei Cappuccini