Generic filters
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in excerpt

Incontri Negro Martedì

OTTOBRE 2023 

SALA CIRCOLO RICREATIVO CAP VIA A. ALBERTAZZI 3r

Martedì 3 ottobre ore 15.00

C’era una volta Genova 

Canti e danze della tradizione genovese

A cura di Milena Medicina 

Al termine festeggiamo i compleanni dei nati in luglio, agosto e settembre

 

Martedì 10 ottobre ore 15.00

Cappuccini in Liguria

Una storia di 500 anni di attività

A cura del Museo dei Cappuccini

 

Martedì 17 ottobre visita pomeridiana

Sinagoga e tracce di memoria 

I candelabri, i rotoli, le vetrate, le regole, gli strumenti rituali, la scrittura, a testimonianza di un’antica e profonda cultura narrante

A cura di Lidia Schichter, guida turistica

 

Martedì 24 ottobre ore 15.00

Ma di cosa stiamo parlando? 

Come si è evoluto il mondo del ”disco”: fonografo, grammofono, giradischi e copertine

A cura di Carlo Mondatori

 

Sabato 28 ottobre visita intera giornata

St.Paul de Vence

Visita a Vence, ai suoi monumenti e passeggiata a St.Paul, diventato nel XX sec. il più importante centro culturale della Provenza

A cura di Sandro Cozzari, guida turistica

 

Martedì 31 ottobre ore 15.00

Benefattori in posa 

Chi sono e da dove vengono le statue in marmo che possiamo ammirare lungo i viali dell’Ospedale di San Martino?

A cura di Carmen Romeo

 

NOVEMBRE 2023 

 

Martedì 7 novembre ore 15.00

Meteoriti, gioielli del cielo

A cura di Walter Riva, Direttore Osservatorio Astronomico del Righi 

 

Martedì 14 novembre visita pomeridiana

Rapporti di famiglia a Genova 

tra il XII e il XVII sec. 

Visita ad una mostra che illustra, lungo l’arco storico dell’antica Repubblica di Genova, tutti i temi legati all’organizzazione familiare

A cura di Giustina Olgiati, Archivio di Stato Genova

 

Martedì 21 novembre ore 15

In occasione della giornata contro la violenza sulle donne

Storie di artiste

Storie di donne che nei secoli hanno lasciato un segno importante nella storia artistica e sociale

A cura di Michela Bolioli

 

Martedì 28 novembre ore 15.00

Pagine perdute

Libri di grande letteratura che sono scivolati, come non di rado accade, tra i libri in secondo piano

A cura di Stefano Termanini

 

DICEMBRE 2023 

 

Martedì 5 dicembre ore 15.30

La musica per chitarra 

dei compositori italiani, durante 

la grande migrazione in America 

del secolo scorso 

Concerto a cura del maestro Fabrizio Giudice 

Al termine festeggiamo i compleanni dei nati in ottobre, novembre e dicembre

 

Martedì 12 dicembre visita pomeridiana

Museo Chiossone

Visita al ricco patrimonio d’arte giapponese e cinese, raccolto in Giappone da Edoardo Chiossone tra il 1875 e il 1898: dipinti, armi e armature, bronzi, lacche, porcellane, costumi e tessuti

A cura di Lidia Schichter, guida turistica 

 

Martedì 19 dicembre ore 15.00

Raffaele De Ferrari 

Uomo tra finanza, mecenatismo e beneficenza

A cura di Francesco Macrì

 

GENNAIO 2024 

 

Martedì 9 gennaio ore 15.00

La vita meravigliosa 

nel mare di Genova 

Habitat diversi, che ospitano una varietà enorme di vegetali e animali

A cura di Gabriella Motta, biologa marina

7

2 milioni di euro

di retribuzione aggiuntiva pagata ai lavoratori grazie alla contrattazione aziendale

87% di lavoratori assunti

con contratti a tempo indeterminato

65.000 ore

di formazione erogate ogni anno

660 lavoratori

che possono autogestire il proprio orario con forme innovative di organizzazione del lavoro
2

1.300 laboratori gratuiti

proposti ogni anno alle scuole con il progetto “Saperecoop”

31.000 partecipazioni

di bambini e ragazzi coinvolti in Liguria e in alcune località del Basso Piemonte

3.978 premi

didattici distribuiti con “Coop per la scuola”

900.000 euro

di investimento complessivo a favore della scuola
3

2 milioni di euro

investiti ogni anno per il sostegno alle manifestazioni culturali promosse sui territori

Oltre 900 attività

proposte dai programmi Coop Liguria per il tempo libero, tra incontri, visite guidate ed escursioni

28.000 partecipazioni

di Soci e cittadini alle attività proposte su tutto il territorio
6

59 tonnellate

di generi di prima necessità donati alle associazioni del volontariato con il progetto “Buon Fine”, che recupera i prodotti non più vendibili dei punti vendita

quasi 100 tonnellate

di prodotti alimentari e articoli di cancelleria donati da Soci e clienti con le raccolte “Dona la spesa” e il progetto “Spesa sospesa”

100.000 euro

donati alle associazioni del volontariato che si prendono cura delle famiglie in difficoltà

4

63 milioni di euro

di acquisti effettuati ogni anno da Coop Consorzio Nord Ovest presso imprese liguri

51 punti vendita

coinvolti per valorizzare sugli scaffali i prodotti locali

3 iniziative promozionali

l’anno dedicate ai prodotti liguri

2 marchi

per segnalare il pesce e l’ortofrutta
1

30.400 tonnellate

di CO2 risparmiate in otto anni grazie agli interventi su illuminazione, refrigerazione e climatizzazione

400.000 kilowattora

di energia prodotti ogni anno da 8 impianti fotovoltaici attivi presso la sede di Arenzano e in 7 punti vendita

8.828 tonnellate

di materiali riciclabili avviate ogni anno alla raccolta differenziata

5

89 milioni di euro

di sconti garantiti ogni anno  a Soci e clienti, in aggiunta alla convenienza quotidiana “Prezzi bassi sempre”

4.800 prodotti  

buoni, convenienti, etici, ecologici e soprattutto sicuri, grazie a 7,7 milioni di controlli effettuati ogni anno

1,6 milioni di euro

di risparmio generato dai distributori Enercoop rispetto ai prezzi medi di mercato