OTTOBRE 2023
SALA PUNTO D’INCONTRO COOP VIA A. SAFFI 73
Mercoledì 4 ottobre ore 15.30
Inaugurazione del programma
La musica per chitarra dei compositori italiani durante
la grande migrazione in America del secolo scorso
a cura del maestro Fabrizio Giudice
Mercoledì, 11 ottobre ore 15.30
Il Museo d’arte orientale, Edoardo Chiossone di Genova
Situato all’interno di Villetta Di Negro, è una delle più importanti collezioni di arte orientale in Europa e la più importante in Italia
a cura di Michela Bolioli, guida
Al termine festeggiamo i compleanni dei nati in luglio, agosto e settembre
Venerdì 13 ottobre ore 16.30
Presso Sala Dante Via U. Bassi 4
Inaugurazione Anno Accademico
Università Popolare della Spezia
Mercoledì 18 ottobre visita pomeridiana
Palazzo Cucchiari a Carrara
Visita alla Mostra con audioguide
’Novecento a Carrara Avventure artistiche tra le due guerre’
Mercoledì 25 ottobre ore 15.30
Rime irriverenti tra politica, satira e spezzinità
Raccolte e commentate da Alberto Scaramuccia, Edizioni Giacchè
Sabato 28 ottobre visita intera giornata
Museo Chiossone a Genova e visita ai luoghi della famiglia Fieschi
a cura di Lidia Schichter e Marina Firpo, guide turistiche
NOVEMBRE 2023
Mercoledì 8 novembre ore 15.30
Come superare momenti di stress
a cura di Luca Vergassola, psicologo
Mercoledì 15 novembre ore 15.30
Il Clima… ora tutti ne parlano
a cura di Roberto Meloni, Ingegnere
Sabato 18 novembre
visita mattutina a Genova in treno
Rapporti di famiglia a Genova tra il XII e il XVII sec.
Visita ad una mostra che illustra, lungo l’arco storico dell’antica Repubblica di Genova, tutti i temi legati all’organizzazione familiare
a cura di Giustina Olgiati, Archivio di Stato Genova
Mercoledì 22 novembre ore 15.30
San Bartolomeo delle cento chiavi
Alle origini del borgo di Pitelli
a cura di Linda Secoli Edizioni Giacchè
Sabato 25 novembre ore 15.30
Giornata contro la violenza sulle donne
Mercoledì 29 novembre ore 15.30
Storia del pane
Dai Sumeri ai pani ’della carestia’ del XVII sec., le farine e le cotture nel mondo
a cura di Nancy Rozzi, già curatrice del Museo del Sigillo
DICEMBRE 2023
Mercoledì 6 dicembre ore 15.30
I volti dell’amore
Le espressioni di un sentimento universale nei versi dei poeti
Recitazione a cura di Anna Balestri
Mercoledì 13 dicembre ore 15.30
Via Aurelia
Dalla storia delle strade alla storia del territorio
a cura di Roberto Palumbo
Mercoledì 20 dicembre ore 15.30
Storia del Signor G. da Gaberscik a Gaber
Il cammino artistico di un uomo dagli esordi fino all’approdo del teatro canzone, mettendo in gioco una carriera pur di rimanere fedele alla propria onestà intellettuale
a cura di Carlo Mondatori
Al termine festeggiamo i compleanni dei nati in ottobre, novembre e dicembre
GENNAIO 2024
Mercoledì 10 gennaio ore 15.30
I minerali per la salute
a cura di Daniele Senese, naturopata