Generic filters
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in excerpt

I CENTRI COMMERCIALI COOP DONANO 5.000 EURO ALL’ASSOCIAZIONE AIAS

Lo spettacolo “Fiabe sotto l’albero” ha portato 5.000 euro alla sezione AIAS di Savona, che li userà per arredare il proprio giardino con giochi dalle finalità riabilitative, per intrattenere sia i piccoli pazienti seguiti dall’associazione, sia i fratellini che spesso li accompagnano.

Grazie alle condivisioni dello spettacolo teatrale, diffuso in contemporanea  poco prima di Natale sui canali Facebook dei centri commerciali e di Coop Liguria, è stato raggiunto un duplice obiettivo: celebrare il Natale con un momento di intrattenimento digital e sostenere una realtà che opera da decenni sul territorio.

Quest’anno è stata scelta la sezione AIAS di Savona, nata su iniziativa di un gruppo di famiglie di bambini con disabilità. L’Associazione opera nella città di Savona dal 1970 attraverso il Centro di Riabilitazione  Neuromotoria intitolato al suo fondatore, “Claudio Bertolotto”, ed eroga prestazioni per il recupero funzionale e sociale delle persone con disabilità fisiche, psichiche e sensoriali il cui esordio avvenga in epoca pre – postnatale, durante l’infanzia e l’adolescenza. Da diversi anni, inoltre, il Centro segue casi di bambini affetti da disturbi dello spettro autistico, disturbi dell’attenzione, del linguaggio e dell’apprendimento, rivolgendosi a un’utenza distribuita su tutto il territorio ligure.

“Anche con questo spettacolo – spiega Matteo Gallieri, direttore del centro commerciale Il Gabbiano, che ha ospitato la rappresentazione – abbiamo voluto confermare la nostra volontà di supportare le associazioni che aiutano le persone in difficoltà. La pandemia ci costringe a trovare nuove modalità di azione, anche non in presenza. La formula “ Condividi e Dona” che abbiamo sperimentato in questo spettacolo è una delle diverse  formule che abbiamo messo a punto per rimanere vicini al nostro territorio”.

 

7

2 milioni di euro

di retribuzione aggiuntiva pagata ai lavoratori grazie alla contrattazione aziendale

87% di lavoratori assunti

con contratti a tempo indeterminato

65.000 ore

di formazione erogate ogni anno

660 lavoratori

che possono autogestire il proprio orario con forme innovative di organizzazione del lavoro
2

1.300 laboratori gratuiti

proposti ogni anno alle scuole con il progetto “Saperecoop”

31.000 partecipazioni

di bambini e ragazzi coinvolti in Liguria e in alcune località del Basso Piemonte

3.978 premi

didattici distribuiti con “Coop per la scuola”

900.000 euro

di investimento complessivo a favore della scuola
3

2 milioni di euro

investiti ogni anno per il sostegno alle manifestazioni culturali promosse sui territori

Oltre 900 attività

proposte dai programmi Coop Liguria per il tempo libero, tra incontri, visite guidate ed escursioni

28.000 partecipazioni

di Soci e cittadini alle attività proposte su tutto il territorio
6

59 tonnellate

di generi di prima necessità donati alle associazioni del volontariato con il progetto “Buon Fine”, che recupera i prodotti non più vendibili dei punti vendita

quasi 100 tonnellate

di prodotti alimentari e articoli di cancelleria donati da Soci e clienti con le raccolte “Dona la spesa” e il progetto “Spesa sospesa”

100.000 euro

donati alle associazioni del volontariato che si prendono cura delle famiglie in difficoltà

4

63 milioni di euro

di acquisti effettuati ogni anno da Coop Consorzio Nord Ovest presso imprese liguri

51 punti vendita

coinvolti per valorizzare sugli scaffali i prodotti locali

3 iniziative promozionali

l’anno dedicate ai prodotti liguri

2 marchi

per segnalare il pesce e l’ortofrutta
1

30.400 tonnellate

di CO2 risparmiate in otto anni grazie agli interventi su illuminazione, refrigerazione e climatizzazione

400.000 kilowattora

di energia prodotti ogni anno da 8 impianti fotovoltaici attivi presso la sede di Arenzano e in 7 punti vendita

8.828 tonnellate

di materiali riciclabili avviate ogni anno alla raccolta differenziata

5

89 milioni di euro

di sconti garantiti ogni anno  a Soci e clienti, in aggiunta alla convenienza quotidiana “Prezzi bassi sempre”

4.800 prodotti  

buoni, convenienti, etici, ecologici e soprattutto sicuri, grazie a 7,7 milioni di controlli effettuati ogni anno

1,6 milioni di euro

di risparmio generato dai distributori Enercoop rispetto ai prezzi medi di mercato