Nel mese di settembre prenderanno il via tre importanti mostre dedicate a Dante.
Biblioteca universitaria (BUGE)
Il 14 settembre aprirà l’esposizione della Biblioteca Universitaria di Genova “A proposito di Dante. Alighieri in carta, audio e video”, che pone l’attenzione sulla fortuna che hanno avuto nei secoli le opere di Dante e quelle a lui dedicate.
La mostra, realizzata in collaborazione con l’Università di Genova, si è avvalsa della collaborazione di docenti, studenti e giovani ricercatori.
Biblioteca Berio
Una seconda mostra dedicata a Dante sarà ospitata alla Biblioteca Berio, sempre a partire dal 14 settembre. Si intitola “Inseguendo la Commedia. La fortuna dantesca attraverso la collezione di Evan Mackenzie”, dedicata alla raccolta del colto e facoltoso imprenditore di origini scozzesi, fiorentino d’adozione, che collezionò oltre 1.400 volumi e opuscoli, tra cui numerosi esemplari della Divina Commedia, dai primi incunaboli alle edizioni del XX secolo.
Archivio di Stato di Genova
Il 17 settembre si aprirà invece la mostra dell’Archivio di Stato “Dante e la Liguria. Manoscritti e immagini del Medioevo”, che esporrà per la prima volta tutti i manoscritti e i frammenti di codici danteschi conservati in Liguria, realizzati per committenti liguri o giunti qui in seguito, per le vie del collezionismo e del mercato librario.
L’ingresso alle mostre è gratuito su prenotazione.