Generic filters
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in excerpt

Dona la spesa / Spesa sospesa

Ogni anno Coop Liguria organizza raccolte solidali nei propri punti vendita, in collaborazione con le associazioni del volontariato, nell’ambito di un progetto condiviso con le altre cooperative del sistema Coop, denominato “Dona la spesa”.

Gli appuntamenti sono tre, due dedicati ai generi di prima necessità e uno specifico per raccogliere materiale didattico, in vista della riapertura delle scuole.

L’attività coinvolge una cinquantina di associazioni, che ritirano i prodotti su ciascun territorio, ed è supportata dai Soci attivi della Cooperativa, che collaborano con i volontari.

In seguito all’emergenza Covid e all’incremento esponenziale delle richieste di aiuto, dal 2020 Coop Liguria effettua anche la raccolta solidale permanente “Spesa sospesa”: in molti negozi è presente un carrello ben caratterizzato dove chi lo desidera può lasciare una donazione in prodotti per le famiglie in difficoltà.

Coop Liguria ha rinnovato il sostegno a chi si prende cura delle famiglie in difficoltà,
riattivando la “Spesa sospesa”

Merci donate nel 2021 con Dona la spesa

1 tonnellate

Merci donate nel 2021 con la Spesa sospesa

1 tonnellate
7

2 milioni di euro

di retribuzione aggiuntiva pagata ai lavoratori grazie alla contrattazione aziendale

87% di lavoratori assunti

con contratti a tempo indeterminato

65.000 ore

di formazione erogate ogni anno

660 lavoratori

che possono autogestire il proprio orario con forme innovative di organizzazione del lavoro
2

1.300 laboratori gratuiti

proposti ogni anno alle scuole con il progetto “Saperecoop”

31.000 partecipazioni

di bambini e ragazzi coinvolti in Liguria e in alcune località del Basso Piemonte

3.978 premi

didattici distribuiti con “Coop per la scuola”

900.000 euro

di investimento complessivo a favore della scuola
3

2 milioni di euro

investiti ogni anno per il sostegno alle manifestazioni culturali promosse sui territori

Oltre 900 attività

proposte dai programmi Coop Liguria per il tempo libero, tra incontri, visite guidate ed escursioni

28.000 partecipazioni

di Soci e cittadini alle attività proposte su tutto il territorio
6

59 tonnellate

di generi di prima necessità donati alle associazioni del volontariato con il progetto “Buon Fine”, che recupera i prodotti non più vendibili dei punti vendita

quasi 100 tonnellate

di prodotti alimentari e articoli di cancelleria donati da Soci e clienti con le raccolte “Dona la spesa” e il progetto “Spesa sospesa”

100.000 euro

donati alle associazioni del volontariato che si prendono cura delle famiglie in difficoltà

4

63 milioni di euro

di acquisti effettuati ogni anno da Coop Consorzio Nord Ovest presso imprese liguri

51 punti vendita

coinvolti per valorizzare sugli scaffali i prodotti locali

3 iniziative promozionali

l’anno dedicate ai prodotti liguri

2 marchi

per segnalare il pesce e l’ortofrutta
1

30.400 tonnellate

di CO2 risparmiate in otto anni grazie agli interventi su illuminazione, refrigerazione e climatizzazione

400.000 kilowattora

di energia prodotti ogni anno da 8 impianti fotovoltaici attivi presso la sede di Arenzano e in 7 punti vendita

8.828 tonnellate

di materiali riciclabili avviate ogni anno alla raccolta differenziata

5

89 milioni di euro

di sconti garantiti ogni anno  a Soci e clienti, in aggiunta alla convenienza quotidiana “Prezzi bassi sempre”

4.800 prodotti  

buoni, convenienti, etici, ecologici e soprattutto sicuri, grazie a 7,7 milioni di controlli effettuati ogni anno

1,6 milioni di euro

di risparmio generato dai distributori Enercoop rispetto ai prezzi medi di mercato