Dal 21 ottobre torna a Genova il Festival della Scienza, che Coop Liguria sostiene nell’ambito del supporto offerto alle principali manifestazioni culturali del territorio.
Nel programma del Festival, quest’anno dedicato al tema “mappe”, la Cooperativa ha scelto di sostenere in particolare due laboratori, entrambi proposti in presenza e online.
Il primo è dedicato al consumo di frutta e verdura, un tema al centro dei percorsi gratuiti di educazione alimentare che Coop Liguria offre alle scuole da oltre 40 anni. Tema peraltro di grande attualità, visto che il 2021 è stato dichiarato dall’ONU “Anno Internazionale della Frutta e Verdura”.
Il laboratorio sarà una sfida per capire le origini della frutta e della verdura che ogni giorno troviamo sulle nostre tavole: la versione in presenza, intitolata “Sfida all’ultima carota!”, si terrà in Piazza delle Feste al Porto Antico di Genova, dal 21 ottobre all’1 novembre. Il laboratorio online, intitolato invece “Sfida all’ultimo frutto!”, sarà fruibile online dalle scuole dal 2 al 5 novembre.
La seconda proposta sostenuta da Coop Liguria è strettamente connessa al concetto di mappa, perché proporrà ai ragazzi come comprendere meglio il funzionamento dei circuiti che si trovano all’interno di computer e cellulari, attraverso paralleli con la vita reale, cioè a partire dai percorsi che i ragazzi compiono nella loro quotidianità, toccando vari “punti di interconnessione” (come la scuola, i campetti, i negozi) dove si scambiano emozioni e informazioni. In questo caso il laboratorio in presenza, curato dal CNR e da Valentina Armirotti, è intitolato “Circuiti in pista” e si terrà in Piazza delle Feste al Porto Antico di Genova, dal 21 ottobre all’1 novembre. Quello online, intitolato invece “Dalle mappe ai circuiti”, sarà fruibile online dalle scuole dall’8 al 12 novembre.
I Soci di Coop Liguria hanno diritto a uno sconto di 2 euro sul prezzo del biglietto giornaliero del Festival, solo se acquistato all’Infopoint.
Per informazioni e prenotazioni chiamare il numero 010 8934340 o scrivere a info@festivalscienza.it
Gli over 12 dovranno esibire il green pass per partecipare agli eventi al chiuso.
Ulteriori informazioni su www.festivalscienza.it