Generic filters
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in excerpt

Coop Liguria e Anpi Prà tramandano la Resistenza con musica e racconti

Una mattina mi sono alzato. O bella ciao, bella ciao, bella ciao, ciao, ciao.

Per questo 25 aprile la potrete ascoltare in un originale cd, contenente le canzoni più note della Resistenza e contro la guerra, realizzato dall’ANPI di Genova Prà con il supporto di Coop Liguria.

Le canzoni, da Fischia il Vento a Bella Ciao, sono state selezionate e suonate dagli SkyDive, un duo acustico di ragazzi praesi. Nel cd anche tre immagini, realizzate da tre donne, scelte alla fine di un contest pubblico su Facebook che ha coinvolto cittadini e scuole per rappresentare la Resistenza.

“Due di questi disegni –spiega Silvano Chierotti, presidente Anpi Prà – sono stati realizzati da ragazze di appena 14 anni e anche il duo SkyDive è composto da giovani. L’artista che ha vinto il concorso è venuta più volte in sede da noi per capire cosa custodiamo e che cosa vogliamo ricordare. Abbiamo raggiunto il nostro obiettivo: mantenere la memoria, raccontando ai giovani un dramma che non è mai facile da spiegare. Coop Liguria non ci ha semplicemente sostenuto economicamente, ci ha aiutato a far capire quanto sia fondamentale  l’importanza del gesto di tramandare storie ed emozioni”.

Un coinvolgimento che passa dalla musica e dai racconti. Grazie a un piccolo libro intitolato “Ti racconto la Resistenza”, anche questo realizzato con il supporto di Coop Liguria, che riprende storie raccontate in prima persona o lasciate dai genitori.

In questa settimana a Prà le due iniziative saranno presentate alla fine di due cortei distinti. Venerdì 22 aprile il libro sarà regalato alle scuole a conclusione del corteo che al mattino si concluderà in piazza Bignami. Il giorno dopo, sabato 23 aprile, sempre in piazza Bignami, si potranno ascoltare le canzoni del cd con il duo SkyDive alla fine del corteo che partirà alle 20.30 da piazza Sciesa.

7

2 milioni di euro

di retribuzione aggiuntiva pagata ai lavoratori grazie alla contrattazione aziendale

87% di lavoratori assunti

con contratti a tempo indeterminato

65.000 ore

di formazione erogate ogni anno

660 lavoratori

che possono autogestire il proprio orario con forme innovative di organizzazione del lavoro
2

1.300 laboratori gratuiti

proposti ogni anno alle scuole con il progetto “Saperecoop”

31.000 partecipazioni

di bambini e ragazzi coinvolti in Liguria e in alcune località del Basso Piemonte

3.978 premi

didattici distribuiti con “Coop per la scuola”

900.000 euro

di investimento complessivo a favore della scuola
3

2 milioni di euro

investiti ogni anno per il sostegno alle manifestazioni culturali promosse sui territori

Oltre 900 attività

proposte dai programmi Coop Liguria per il tempo libero, tra incontri, visite guidate ed escursioni

28.000 partecipazioni

di Soci e cittadini alle attività proposte su tutto il territorio
6

59 tonnellate

di generi di prima necessità donati alle associazioni del volontariato con il progetto “Buon Fine”, che recupera i prodotti non più vendibili dei punti vendita

quasi 100 tonnellate

di prodotti alimentari e articoli di cancelleria donati da Soci e clienti con le raccolte “Dona la spesa” e il progetto “Spesa sospesa”

100.000 euro

donati alle associazioni del volontariato che si prendono cura delle famiglie in difficoltà

4

63 milioni di euro

di acquisti effettuati ogni anno da Coop Consorzio Nord Ovest presso imprese liguri

51 punti vendita

coinvolti per valorizzare sugli scaffali i prodotti locali

3 iniziative promozionali

l’anno dedicate ai prodotti liguri

2 marchi

per segnalare il pesce e l’ortofrutta
1

30.400 tonnellate

di CO2 risparmiate in otto anni grazie agli interventi su illuminazione, refrigerazione e climatizzazione

400.000 kilowattora

di energia prodotti ogni anno da 8 impianti fotovoltaici attivi presso la sede di Arenzano e in 7 punti vendita

8.828 tonnellate

di materiali riciclabili avviate ogni anno alla raccolta differenziata

5

89 milioni di euro

di sconti garantiti ogni anno  a Soci e clienti, in aggiunta alla convenienza quotidiana “Prezzi bassi sempre”

4.800 prodotti  

buoni, convenienti, etici, ecologici e soprattutto sicuri, grazie a 7,7 milioni di controlli effettuati ogni anno

1,6 milioni di euro

di risparmio generato dai distributori Enercoop rispetto ai prezzi medi di mercato