È stato installato oggi un nuovo Seabin al Portosole di Sanremo, in concomitanza con la Giornata Mondiale degli Oceani. Il nuovo cestino “mangiarifiuti” è stato donato da Coop alla città nell’ambito della campagna ambientalista “Un mare di idee per le nostre acque”, realizzata in partnership con LifeGate, che prevede di collocare 46 Seabin nelle acque di mari, fiumi, laghi di tutta Italia, per ridurre l’inquinamento da plastica e microplastiche. Il Seabin è un cestino “speciale”, in grado di lavorare 24 ore su 24 per filtrare fino a 25.000 litri d’acqua all’ora, catturando il 70% dei rifiuti dannosi per l’ambiente, dai più grandi fino alle microplastiche. L’obiettivo di Coop è quello di recuperare 23 tonnellate di rifiuti all’anno, pari al peso di circa 1.500.000 bottiglie di plastica, che messe in fila raggiungerebbero la lunghezza di 300 Km, cioè la distanza tra Milano e Firenze. Quello di Sanremo è il terzo Seabin donato da Coop alla Liguria: i primi due sono già in funzione presso il porticciolo di Marina Genova a Sestri Ponente e hanno raccolto fino a ora oltre 5.200 chilogrammi di rifiuti galleggianti, pari al peso di oltre 350.000 bottiglie di plastica da mezzo litro. Un quarto verrà posizionato a Portofino entro giugno. Il progetto prevede l’installazione di tutti i cestini, dieci dei quali sostenuti da Findus, entro il 2021 e si concluderà a Trieste, agli inizi di ottobre, in concomitanza con la “Barcolana”. Maggiori informazioni sul sito www.marediidee.it.