Generic filters
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in excerpt

Coop Cooking: le coppie ai fornelli hanno conquistato L’Aquilone

Prima la spesa, per scegliere prodotti Coop e ingredienti necessari. Poi ai fornelli. In un’appassionante sfida a coppie per convincere lo chef Simone Finetti – cuoco romagnolo passato anche dalla cucina di Masterchef, allievo della scuola di alta cucina Alma di Gualtiero Marchesi, vincitore di Master of Pasta Voiello – che il loro piatto, preparato in trenta minuti, fosse il migliore.

I tre appuntamenti realizzati in questo weekend all’Ipercoop L’Aquilone di Genova – nell’ambito del programma “Coop Cooking. Cuochi per un giorno”- hanno registrato il tutto esaurito di partecipanti. E tanti clienti si sono fermati davanti alle cucine professionali, allestite nella galleria commerciale, per seguire l’evento.

“Con questa iniziativa – commenta Tiziana Cattani, direttrice Soci e Consumatori di Coop Liguria – consolidiamo un percorso di partecipazione dei Soci alle nostre iniziative, innovando ulteriormente le formule.  Sul portale nazionale Partecipiamo è possibile consultare vari programmi, rivolti a chi ama cucinare, a chi preferisce le gite all’aria aperta, agli amanti dell’arte e ai curiosi che vogliono saperne di più sui prodotti a marchio Coop. Il successo di questa due giorni all’Aquilone è un riscontro importante dell’interesse dei Soci per questi nuovi percorsi”.

Tutte le sfide all’Aquilone hanno avuto come filo conduttore comune la scelta di un cibo buono, sano, veloce da preparare, senza sprechi e con un occhio alla convenienza: dai classici della cucina italiana alle ricette del territorio, dalle suggestioni di viaggio alla colazione più adatta agli sportivi, dalla cucina vegana a quella per chi soffre di intolleranze.

“Il segreto ai fornelli? Cucinare con tanto amore” – spiega lo chef Simone Finetti “e saper fare la spesa, perché la prima accortezza che un grande cuoco deve avere è quella di scegliere i prodotti giusti”.

 

 

7

2 milioni di euro

di retribuzione aggiuntiva pagata ai lavoratori grazie alla contrattazione aziendale

87% di lavoratori assunti

con contratti a tempo indeterminato

65.000 ore

di formazione erogate ogni anno

660 lavoratori

che possono autogestire il proprio orario con forme innovative di organizzazione del lavoro
2

1.300 laboratori gratuiti

proposti ogni anno alle scuole con il progetto “Saperecoop”

31.000 partecipazioni

di bambini e ragazzi coinvolti in Liguria e in alcune località del Basso Piemonte

3.978 premi

didattici distribuiti con “Coop per la scuola”

900.000 euro

di investimento complessivo a favore della scuola
3

2 milioni di euro

investiti ogni anno per il sostegno alle manifestazioni culturali promosse sui territori

Oltre 900 attività

proposte dai programmi Coop Liguria per il tempo libero, tra incontri, visite guidate ed escursioni

28.000 partecipazioni

di Soci e cittadini alle attività proposte su tutto il territorio
6

59 tonnellate

di generi di prima necessità donati alle associazioni del volontariato con il progetto “Buon Fine”, che recupera i prodotti non più vendibili dei punti vendita

quasi 100 tonnellate

di prodotti alimentari e articoli di cancelleria donati da Soci e clienti con le raccolte “Dona la spesa” e il progetto “Spesa sospesa”

100.000 euro

donati alle associazioni del volontariato che si prendono cura delle famiglie in difficoltà

4

63 milioni di euro

di acquisti effettuati ogni anno da Coop Consorzio Nord Ovest presso imprese liguri

51 punti vendita

coinvolti per valorizzare sugli scaffali i prodotti locali

3 iniziative promozionali

l’anno dedicate ai prodotti liguri

2 marchi

per segnalare il pesce e l’ortofrutta
1

30.400 tonnellate

di CO2 risparmiate in otto anni grazie agli interventi su illuminazione, refrigerazione e climatizzazione

400.000 kilowattora

di energia prodotti ogni anno da 8 impianti fotovoltaici attivi presso la sede di Arenzano e in 7 punti vendita

8.828 tonnellate

di materiali riciclabili avviate ogni anno alla raccolta differenziata

5

89 milioni di euro

di sconti garantiti ogni anno  a Soci e clienti, in aggiunta alla convenienza quotidiana “Prezzi bassi sempre”

4.800 prodotti  

buoni, convenienti, etici, ecologici e soprattutto sicuri, grazie a 7,7 milioni di controlli effettuati ogni anno

1,6 milioni di euro

di risparmio generato dai distributori Enercoop rispetto ai prezzi medi di mercato