Generic filters
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in excerpt

Close the gap: nuovi incontri formativi per insegnanti

Nell’ambito della campagna “Close the gap”, che promuove la parità di genere e la riduzione delle differenze, Coop propone un ciclo di incontri di formazione online gratuiti, promosso da Saperecoop e Scuola Coop.

Il corso, intitolato “Nuove identità, nuove società”, si articola in quattro appuntamenti, destinati a docenti, educatori, educatrici, animatori e animatrici che svolgono quotidianamente un ruolo chiave nello sviluppo dell’identità degli studenti e nella valorizzazione delle loro personalità e attitudini.

L’obiettivo è far riflettere i partecipanti sulla presenza degli stereotipi di genere nella nostra cultura a livello iconografico e di linguaggio e invitarli a ripensare la trasmissione dei contenuti delle varie discipline, inserendo anche modelli femminili positivi, dai quali i ragazzi e le ragazze possano trarre ispirazione. 

Le curatrici degli incontri sono tre donne che hanno un’esperienza notevole sul tema degli stereotipi di genere: Marzia Camarda, imprenditrice culturale, esperta di didattica e gender equality; Monica Martinelli, fondatrice e direttrice editoriale della casa editrice Settenove; Manuela Manera, docente di lettere, scrittrice, libera ricercatrice in gender studies e linguista descrittiva.

Gli incontri sono gratuiti e si svolgeranno online dalle 17.30 alle 18.30 nelle giornate del 18, 25, 30 novembre e 5 dicembre.

I docenti che vorranno partecipare, dovranno preventivamente registrarsi a questo link, dove possono consultare il programma completo.

 

Il corso non prevede il riconoscimento di crediti formativi.

7

2 milioni di euro

di retribuzione aggiuntiva pagata ai lavoratori grazie alla contrattazione aziendale

87% di lavoratori assunti

con contratti a tempo indeterminato

65.000 ore

di formazione erogate ogni anno

660 lavoratori

che possono autogestire il proprio orario con forme innovative di organizzazione del lavoro
2

1.300 laboratori gratuiti

proposti ogni anno alle scuole con il progetto “Saperecoop”

31.000 partecipazioni

di bambini e ragazzi coinvolti in Liguria e in alcune località del Basso Piemonte

3.978 premi

didattici distribuiti con “Coop per la scuola”

900.000 euro

di investimento complessivo a favore della scuola
3

2 milioni di euro

investiti ogni anno per il sostegno alle manifestazioni culturali promosse sui territori

Oltre 900 attività

proposte dai programmi Coop Liguria per il tempo libero, tra incontri, visite guidate ed escursioni

28.000 partecipazioni

di Soci e cittadini alle attività proposte su tutto il territorio
6

59 tonnellate

di generi di prima necessità donati alle associazioni del volontariato con il progetto “Buon Fine”, che recupera i prodotti non più vendibili dei punti vendita

quasi 100 tonnellate

di prodotti alimentari e articoli di cancelleria donati da Soci e clienti con le raccolte “Dona la spesa” e il progetto “Spesa sospesa”

100.000 euro

donati alle associazioni del volontariato che si prendono cura delle famiglie in difficoltà

4

63 milioni di euro

di acquisti effettuati ogni anno da Coop Consorzio Nord Ovest presso imprese liguri

51 punti vendita

coinvolti per valorizzare sugli scaffali i prodotti locali

3 iniziative promozionali

l’anno dedicate ai prodotti liguri

2 marchi

per segnalare il pesce e l’ortofrutta
1

30.400 tonnellate

di CO2 risparmiate in otto anni grazie agli interventi su illuminazione, refrigerazione e climatizzazione

400.000 kilowattora

di energia prodotti ogni anno da 8 impianti fotovoltaici attivi presso la sede di Arenzano e in 7 punti vendita

8.828 tonnellate

di materiali riciclabili avviate ogni anno alla raccolta differenziata

5

89 milioni di euro

di sconti garantiti ogni anno  a Soci e clienti, in aggiunta alla convenienza quotidiana “Prezzi bassi sempre”

4.800 prodotti  

buoni, convenienti, etici, ecologici e soprattutto sicuri, grazie a 7,7 milioni di controlli effettuati ogni anno

1,6 milioni di euro

di risparmio generato dai distributori Enercoop rispetto ai prezzi medi di mercato