Dopo aver attratto oltre 450.000 spettatori nelle stazioni di Milano Centrale, Torino Porta Nuova, Verona Porta Nuova e Roma Tiburtina, la mostra “The World of Banksy – The Immersive Experience” ha scelto Genova Piazza Principe come prossima fermata, proseguendo nel suo intento di portare la cultura all’interno di luoghi insoliti.
Ad accogliere le opere dell’artista britannico, dal 3 marzo e fino al 16 luglio 2023, è la sala dell’ex biglietteria della stazione, chiusa da tempo e finalmente riutilizzata.
Il percorso espositivo propone oltre 100 opere, murales e oggetti, che ripercorrono tutta la produzione dell’artista di Bristol. Accanto al racconto espositivo tradizionale, la mostra presenta i-Banksy, una sezione virtuale dove per la prima volta le opere d’arte più iconiche del misterioso street artist diventano animate grazie a brevi video che narrano la storia e la critica sociale che si celano dietro ai murales presenti in tutto il mondo, come “Police Riot Van” della serie Dismaland: un messaggio provocatorio con una svolta oscura sulle scene originali del parco a tema di Disneyland. I messaggi di Banksy esaminano i temi del capitalismo, della guerra, del controllo sociale e della libertà in relazione ai paradossi del nostro tempo. La stazione si presta ad accoglierli perché è uno dei luoghi che più rappresentano la street art e il linguaggio universale di Banksy, in grado di arrivare al cuore, ai pensieri e all’anima di tutte le persone nel mondo.
La mostra è visitabile tutti i giorni, dalle 10 alle 20. Esibendo in biglietteria la propria carta Sociocoop, i Soci di Coop Liguria otterranno una riduzione sul biglietto di ingresso: 10 euro anziché 14,50 nei giorni infrasettimanali; 12 euro anziché 16,50 nei festivi e nei weekend.