Generic filters
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in excerpt

Acqua Coop: la bottiglia sarà in plastica riciclata al 100%

Arriva la bottiglia di acqua minerale a marchio Coop realizzata con il 100% di plastica riciclata e tappo non separabile, che sarà sugli scaffali da metà giugno. Un ulteriore obiettivo raggiunto in linea con l’adesione di Coop, già tre anni fa, alla “Pledging Campaign” voluta dall’Unione Europea per l’implementazione del mercato della plastica riciclata.

La bottiglia sarà disponibile in un unico formato da 1 litro, naturale e frizzante. Conterrà l’acqua a marchio Coop oligominerale, proveniente dalla sorgente di Monte Cimone (Modena).

La possibilità di realizzare contenitori ad uso alimentare in plastica riciclata al 100% è stata introdotta solo con la Legge di Bilancio 2021, approvata a gennaio, mentre prima il limite era del 50%.

Altra particolarità della nuova bottiglia è il  tappo che, grazie alla sua conformazione, resta ancorato al sigillo della bottiglia. Questa soluzione risulta pratica per il consumatore, in quanto la bottiglia può essere richiusa più volte senza il rischio di far cadere o perdere il tappo. In secondo luogo, dopo l’utilizzo, si previene la dispersione del tappo, che può così entrare nel medesimo circuito di riciclo della bottiglia. Questa soluzione anticipa le prescrizioni di legge della direttiva SUP che, a partire da luglio 2024, impone che contenitore e capsula non debbano separarsi (tethered cap). Anche il fardello utilizzato sarà composto dal 50% di plastica riciclata (polietilene).

L’acqua imbottigliata è al centro delle politiche ambientali di Coop già dal 2009, quando con la campagna “Acqua di casa mia” è stato promosso un uso più responsabile dell’acqua minerale, tenendo conto delle ricadute ambientali della filiera. Allora Coop certificò una riduzione di emissioni di C02 ottenuta tramite la sgrammatura delle bottiglie e l’aumento del numero di fonti di approvvigionamento dislocate sul territorio nazionale. In occasione del Jova Beach Tour (estate 2019), ha invece debuttato il formato in plastica riciclata al 30% di tutte le acque imbottigliate a marchio Coop.

7

2 milioni di euro

di retribuzione aggiuntiva pagata ai lavoratori grazie alla contrattazione aziendale

87% di lavoratori assunti

con contratti a tempo indeterminato

65.000 ore

di formazione erogate ogni anno

660 lavoratori

che possono autogestire il proprio orario con forme innovative di organizzazione del lavoro
2

1.300 laboratori gratuiti

proposti ogni anno alle scuole con il progetto “Saperecoop”

31.000 partecipazioni

di bambini e ragazzi coinvolti in Liguria e in alcune località del Basso Piemonte

3.978 premi

didattici distribuiti con “Coop per la scuola”

900.000 euro

di investimento complessivo a favore della scuola
3

2 milioni di euro

investiti ogni anno per il sostegno alle manifestazioni culturali promosse sui territori

Oltre 900 attività

proposte dai programmi Coop Liguria per il tempo libero, tra incontri, visite guidate ed escursioni

28.000 partecipazioni

di Soci e cittadini alle attività proposte su tutto il territorio
6

59 tonnellate

di generi di prima necessità donati alle associazioni del volontariato con il progetto “Buon Fine”, che recupera i prodotti non più vendibili dei punti vendita

quasi 100 tonnellate

di prodotti alimentari e articoli di cancelleria donati da Soci e clienti con le raccolte “Dona la spesa” e il progetto “Spesa sospesa”

100.000 euro

donati alle associazioni del volontariato che si prendono cura delle famiglie in difficoltà

4

63 milioni di euro

di acquisti effettuati ogni anno da Coop Consorzio Nord Ovest presso imprese liguri

51 punti vendita

coinvolti per valorizzare sugli scaffali i prodotti locali

3 iniziative promozionali

l’anno dedicate ai prodotti liguri

2 marchi

per segnalare il pesce e l’ortofrutta
1

30.400 tonnellate

di CO2 risparmiate in otto anni grazie agli interventi su illuminazione, refrigerazione e climatizzazione

400.000 kilowattora

di energia prodotti ogni anno da 8 impianti fotovoltaici attivi presso la sede di Arenzano e in 7 punti vendita

8.828 tonnellate

di materiali riciclabili avviate ogni anno alla raccolta differenziata

5

89 milioni di euro

di sconti garantiti ogni anno  a Soci e clienti, in aggiunta alla convenienza quotidiana “Prezzi bassi sempre”

4.800 prodotti  

buoni, convenienti, etici, ecologici e soprattutto sicuri, grazie a 7,7 milioni di controlli effettuati ogni anno

1,6 milioni di euro

di risparmio generato dai distributori Enercoop rispetto ai prezzi medi di mercato