10 mila alberi in 10 città italiane per realizzare altrettante oasi urbane; a piantumare centinaia di giovani, soci, volontari, dipendenti, attivisti di tutte le principali cooperative di consumatori in Italia. E’ il progetto “Oasi Urbane” che ha già preso il via da Milano e proseguirà, dal 27 al 29 settembre, con la prima piantumazione di 1.000 alberi e arbusti nel parco di Rogoredo e Casa Chiaravalle, per mano di 150 ragazzi e ragazze arrivati da tutte le parti d’Italia. Un evento collaterale alla Pre-Cop26 delle Nazioni unite, che si terrà negli stessi giorni nel capoluogo lombardo.
Anticipazione della prima tappa (guarda il video sotto) è stata l’inaugurazione il 21 settembre di una instant oasi urbana (formato short) in piazza Cordusio a Milano.
25 metri quadri di verde, che rimarranno a disposizione della città fino agli inizi del mese di ottobre per poi ritornare a nuova vita in altre aree del capoluogo gestite da cooperative sociali.
Entro dicembre le città coinvolte nel risanamento e nella rigenerazione di aree urbane degradate saranno oltre a Milano e Firenze anche Ancona, Bari, Genova, Livorno, Perugia, Piacenza, Roma e Torino. Il progetto “Oasi urbane” è finanziato con la campagna “Green Weeks Coop” (partita a fine agosto fino all’8 settembre) che ha promosso lo “sconto sostenibile” del 25% sui prodotti Coop e grandi marche, destinando il 5% del ricavato a queste attività di sostegno all’ambiente.